top of page
IL LEONARDO


Maria Callas 100
Emozioni e musica: l'incontro con Tom Volf di Viola Sorrentino - I liceo La musica ha giocato un ruolo fondamentale nella vita di Maria...
leonardodavincipar
19 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


Variazioni sulla lettura di un romanzo: FILIPPO TUENA, "Le variazioni Reinach", 2005
delle studentesse e degli studenti della classe IV liceo Variazione sui nomi (di Alice Pacchiotti) Come afferma Umberto Eco nel suo...
Classe IV liceo
19 dic 2023Tempo di lettura: 9 min


Milano, Parigi, Manzoni e noi
di Alice Pacchiotti ed Emma Cassarà - IV liceo Alessandro Manzoni, chi era costui? Parigi e Milano sono le due città che ci permettono...
leonardodavincipar
19 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Il pessimismo di Leopardi. Ovvero l’arte di essere fragili
di Chiara Santoro - IV liceo Secondo la critica dell’Ottocento il pessimismo storico e il pessimismo cosmico leopardiano sono la...
leonardodavincipar
19 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


La scomparsa di mia madre
di Carlotta Pucciarelli e Alessia Vitale - I liceo Il 9 novembre 2023 siamo andati all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un...
Classe I liceo
19 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


VajontS 23. Azione corale di teatro civile
di Riccardo Di Toro - I liceo Il 9 ottobre ho avuto l'opportunità di partecipare a VajontS 23, un'azione corale di teatro civile, ideata...
Riccardo Di Toro
19 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


Inès e Cosimo
Perchée di Inès Longevial alla galleria d’arte Ketabi di Parigi di Emma Cassarà - IV liceo I colori pastello, le figure materne e la...
leonardodavincipar
13 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Un piano tutto italiano!
Intervista a Fernando Rossano, da anni musicista nella capitale francese
leonardodavincipar
24 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


"Un uovo" di Buzzati a Montmartre
Al teatro di Beliers, ai piedi di Montmartre, si è parlato anche italiano.
leonardodavincipar
24 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page