top of page
IL LEONARDO




Il mio primo mese in I Liceo
di Alessandro Poggi - I liceo a. s. 2025/2026 Questo periodo in prima liceo per me è stato davvero particolare, quasi sospeso tra curiosità e confusione, perché mi sono trasferito da poco a Parigi e mi sono trovato immerso in un ambiente completamente diverso da quello a cui ero abituato in Italia. Lì avevo una routine precisa: entravo sempre alla stessa ora, le lezioni erano organizzate in modo regolare, i professori spiegavano in un certo modo e le materie si affrontav
Alessandro Poggi
3 giorni faTempo di lettura: 3 min


Un invito all’ottimismo
Incontro con Dacia Maraini a Parigi della classe IV liceo a. s. 2025/2026 Giovedì 13 novembre 2025 abbiamo incontrato la scrittrice, poetessa e saggista italiana Dacia Maraini presso il Consolato italiano. Non è stata una conferenza come le altre: abbiamo partecipato in prima persona a un vero e proprio dialogo. L’incontro è iniziato con un emozionato minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati di Parigi del 13 novembre 2015. Poi ha preso la parola Dacia Mara
Classe IV liceo
4 giorni faTempo di lettura: 5 min


Come un prolungamento altererà radicalmente la vita in due dipartimenti dell'Île-de-France
Di Vincent Venditti - II liceo 21/10/2025 Uno studio condotto dai dipartimenti dell’Ile de France, la Valle della Marna e l’Essonne, ha rivelato che la frequenza della linea 18 del metrò aumenterà dello sbalorditivo 130% grazie a un prolungamento fino al comune di Boissy Saint Léger. Non solo, questo prolungamento ha altre ripercussioni soprattutto sulla vita nei due dipartimenti. Andiamo a vedere tutto più nei dettagli. - GLI SPOSTAMENTI AGEVOLATI Innanzitutto, questo prol
Vincent Venditti
21 ottTempo di lettura: 4 min
bottom of page



















